Il Grinch
Featured

Il Grinch

I buoni, si sa, sono noiosi. I personaggi cattivi, al contrario, loro sì che sanno intrattenere, appaiono complessi e sfaccettati, sviluppano il significato di bene e male, anche per antitesi, e spesso ci fanno capire come in sostanza si tratti di due categorie non poi così distanti.

Cuori di tenebra è una rubrica che nasce per raccontare nello specifico i villain più famosi e importanti della storia della letteratura. Con il Natale alle porte, non potevamo non inaugurare questa carrellata di figure oscure con uno dei personaggi più iconici fra le favole delle feste, il Grinch.

 

 

Creato nel 1957 dall'autore per ragazzi Dr. Seuss nel racconto How the Grinch Stole Christmas, il Grinch è diventato presto un personaggio iconico che nella vulgata comune incarna lo spirito natalizio distorto e la potenziale redenzione attraverso l'amore e la gentilezza. È introdotto come una figura cupa e solitaria che vive in una grotta sopra Chinonso, la cittadina felice e allegra in cui il Natale viene celebrato con entusiasmo contagioso. La sua peluria verde e il suo sguardo sprezzante esprimono l'avversione per la gioia e l'allegria generata dalla festività. Il Grinch rappresenta dunque un villain in contrasto con lo spirito natalizio, e la sua antipatia per il Natale diventa il fulcro della narrazione.

Nell'interpretazione comune la trasformazione del personaggio alla fine del racconto rappresenta uno degli elementi più toccanti della storia, una redenzione paventata di buoni sentimenti. Ma il Grinch non può invece essere considerato ad esempio un simbolo di critica contro-culturale, un antieroe che sfida il consumismo imperante?

 

grinch 3

Nel film d'animazione del 1966 la voce del Grinch è di Boris Karloff

 

Il Grinch, con il suo ghigno sinistro, non è semplicemente l'antagonista di un racconto per bambini, ma un manifesto sovversivo che incarna una profonda critica della follia materialistica che ha finito per definire le celebrazioni moderne. La sua caverna, situata in cima al Briciolaio, la montagna che sovrasta Chinonso, diventa una fortezza di solitudine, un rifugio dove la creatura si ritira dal clamore del consumo che riecheggia nella valle sottostante.

Nella genesi del disprezzo del Grinch si trova una rivelazione che colpisce nel cuore stesso dello spirito natalizio, egli percepisce i Nonsochi come schiavi di un trance consumista, la loro gioia misurata in scatole, sacchetti e fiocchi. La narrazione del Dr. Seuss dipinge un vivace quadro degli abitanti del paese in una frenetica danza di acquisti e scambi di regali, ignari del vero significato della stagione festiva.

È nel sorriso contorto del Grinch che troviamo uno specchio che riflette i valori distorti della nostra società. Avvolto in un costume da Babbo Natale rubato con una malevola allegria, egli simboleggia la perversione dello spirito natalizio in uno spettacolo grottesco di avidità consumistica. Mentre l'essere si abbatte su Chinonso, con “il cuore due taglie troppo piccolo”, porta con sé un sottotesto gelido sull'erosione della vera connessione e compassione sepolte sotto la valanga di beni materiali.

Il tentativo della creatura di sottrarre il Natale ai Nonsochi non è un atto di malvagità, ma un grido disperato per un ritorno all'autenticità. In un mondo in cui la stagione natalizia è misurata dalle dimensioni dei regali piuttosto che dalla profondità delle relazioni, il Grinch diventa un improbabile messaggero della verità. La sua missione di togliere gli orpelli della stagione festiva è un'allegoria per svestire gli strati del condizionamento consumista che hanno avvolto la nostra società.

 

grinch 5

Jim Carrey nel film del 2000, diretto da Ron Howard

 

Mentre lui striscia tra le case di Chinonso non lasciando nulla dietro di sé, rappresenta quasi un Fantasma del Natale Moderno, rivelando le vuote promesse di beatitudine contemporanea, troppo affidate al possedere piuttosto che all'essere. La carta da regalo e i soprammobili abbandonati sono il detrito di una società che insegue la felicità attraverso l'accumulo di beni materiali.

Il Grinch, alla guida della slitta con i regali trafugati, funge da Babbo Natale controituitivo, consegnando un regalo del quale i Nonsochi non sapevano di avere bisogno. Quando la mattina il sole sorge su Chinonso, i suoi abitanti si trovano di fronte a una realtà scioccante: il Natale non è stato rubato. Il furto infatti diventa un atto involontario di liberazione dalle catene del consumismo. Senza regali da scartare, i Nonsochi sono costretti a confrontarsi con il vero significato del Natale - un'epifania che il Grinch, nel suo modo contorto, ha donato loro.

La creatura verde, nonostante la sua misantropia iniziale, diventa così un silenzioso campione dell'autenticità della stagione natalizia. Il suo cuore, inizialmente rimpicciolito dall'amarezza, subisce una trasformazione simile a quella di cui ha bisogno la società stessa. Il solo atto di cercare di rubare il Natale diventa un gesto simbolico per riprendere la festività dalle grinfie del consumismo. Il Grinch, in sostanza, è una figura rivoluzionaria, che sfida lo status quo e chiama a un ritorno alle radici della celebrazione. Con le dita appuntite e il ghigno alzato, funge da satira vivente, incarnando la resistenza contro la mercificazione della gioia.

La sua metamorfosi è un'esortazione a esaminare i nostri cuori e a mettere in discussione le priorità che governano le nostre celebrazioni natalizie. La sua storia non è una condanna al dare regali, ma un appello alla consapevolezza, a regali che portano il peso del sentimento piuttosto che il fardello delle etichette dei prezzi.

È un archetipo che va oltre le pagine della letteratura per bambini per diventare un simbolo di dissenso contro il complesso industriale non soltanto natalizio. La sua caverna, un rifugio di solitudine e contemplazione, fa eco al silenzio che scende quando ci allontaniamo dalla frenetica corsa agli acquisti. Nella tranquillità del suo rifugio montano, il Grinch diventa un filosofo, meditando sulla natura della gioia e sull'illusione della felicità confezionata in carta lucida e adornata con fiocchi.

Nella cacofonia di musica natalizia e registri di cassa tintinnanti, si erge come una figura solitaria, un eremita che ha scelto la strada meno battuta. Il suo rifiuto dell'orgia materialistica che si svolge a Chinonso non è un atto di individualismo, ma di autopreservazione. Il Grinch, nel suo ritiro, diventa un monito che ci esorta a mettere in discussione la necessità dell'eccesso e l'appetito vorace per il consumo che definisce la celebrazione moderna.

 

grinch 4

Un Grinch perplesso fra gli scaffali di un supermercato nel film in animazione 3D del 2018

 

La storia dunque non è solo un racconto di redenzione, ma una parabola per una società che ha bisogno di risvegliarsi. Il suo viaggio dalla caverna sul Briciolaio al cuore di Chinonso riflette la nostra stessa spedizione dalle spire del materialismo al santuario dell'autenticità. In un mondo in cui il sorriso sinistro del Grinch si riflette nella mania dei saldi e dei black friday, nell'ossessione per l'acquisizione materiale, la sua storia diventa un manifesto per una celebrazione contro-culturale.

Il Grinch, una volta un emarginato, è abbracciato alla fine dai Nonsochi, non per i regali che ha riconsegnato, ma per l'illuminazione che ha catalizzato. Con la sua pelle verde e lo sguardo penetrante, rappresenta un sentinella che custodisce le porte dell'autenticità.

Quindi, alle porte della stagione festiva, fermiamoci per ascoltare gli echi del sinistro ghigno del Grinch, una chiamata alla lotta contro il consumismo che minaccia di rubare l'anima alle nostre celebrazioni.

Related Articles

Chigurh

Chigurh

Iago

Iago

Kurtz

Kurtz